
BICI YETI SB160 C KIT C2 FOX FACTORY
da 5.477,34 €
8.299,00 €
Spedizione gratuita per ordini superiori a 49 € • Anche pagamento alla consegna
da 3.374,26 €
4.499,01 € Risparmia il 25 %
Consegna con corriere dhl o gls
Spedizione gratuita per ordini superiori a 49 € • Anche pagamento alla consegna
Il telaio TELAIO YETI SB150T possiede una vocazione estrema da Enduro e formato ruota da 29″, senza compromesso alcuno.
Il telaio è molto simile alla sorella minore Yeti SB100, nel quale il cuore pulsante rimane il classico sistema Switch Infinity, tecnologia proprietaria del brand Americano.
Abbinato al posteriore con 150mm di corsa ed a una forcella con ben 170mm di escursione, questo sistema introdotto nell’ormai lontano 2014 si avvale di una biella che scorre su due piccoli steli posizionati nella parte bassa del triangolo anteriore che creano un pivot flottante, in modo da permetterti di controllare con precisione la curva di compressione della sospensione con un antisquat molto presente nella parte centrale della corsa che regala prestazioni in pedalata ottimali.
Il sistema non ha subito grosse variazioni quindi mentre a subire gli aggiornamenti più sostanziosi sono stati i leveraggi che collegano il carro all’ammortizzatore: la sensazione ora è quella di avere un carro molto più compatto e spesso che non lascia spazio a flessioni laterali.
L’ammortizzatore non è più collegato direttamente al carro ma è presente una piccola biella a braccia incrociati che funge da “ponte” chiamata Shock Link.
Il passaggio dei cavi interno è stato poi migliorati creando delle guide così da velocizzare e semplificare molto le operazioni di manutenzione sui freni, sulla trasmissione e sul reggisella telescopico.
La battuta del carro è ovviamente Boost 148×12 mm mentre la compatibilità per le gomme arriva fino a sezioni di 2,5 pollici.
Le geometrie sono aggressive con angolo di sterzo di 64,5°, l’angolo tubo sella è di 77°, mentre i foderi bassi misurano 433 mm.
Se parliamo di protezioni integrate possiamo notare nella parte bassa del triangolo anteriore un solido paracolpi in gomma mentre sul carro posteriore è presente una copertura in gomma sul lato trasmissione per evitare che la catena rovini la vernice e quindi la fibra di carbonio.
A differenza di quanto si pensava in passato, l’offset ridotto permette di avere notevoli vantaggi in quanto a reattività e precisione di guida senza rinunciare alla stabilità: questo è dovuto al mix tra questa quota e le nuove geometrie dei telai enduro moderni che presentano un triangoli anteriori molto lunghi e angoli sterzo decisamente aperti.
Parlando sempre di zona sterzo Yeti ci informa che questo telaio è stato certificato con standard DH, cioè sottoposto a test molto più stressanti e duri di quelli per i telai enduro.
Questo sta a significare che la rigidità e la solidità strutturale sono nettamente maggiori rispetto a telai della stessa categoria.
Altra buona notizia che i biker apprezzeranno è la possibilità di montare il portaborraccia all’interno del triangolo anteriore: la nuova forma del telaio molto più spigolosa ha permesso di ricavare un ampio spazio nella zona bassa vicino allo Switch Infinity.
BICI YETI SB160 C KIT C2 FOX FACTORY
da 5.477,34 €
8.299,00 €
TEALIO SPECIALIZED STUMPUMPER EVO SW
da 3.200,00 €
CUSCINETTO YETI BEARTING REB SB6C 2014/2015
81,00 €
90,00 €
CUSCINETTO YETI FOX SWITCH INFINITY LINK KASHIMA 74 MM 200020231
513,00 €
540,00 €
BULLONE AMMORTIZZATORE INFERIORE YETI 160E
27,35 €
28,79 €