Fondello per MTB in offerta su Pro-m Store

Spedizione gratuita per ordini superiori a 29 € • Anche pagamento alla consegna

flag-ita.png
Filtra

Fondello MTB

Chi ama pedalare con la propria bici sa benissimo che la sella, seppur di qualità, non basta da sola a eliminare il dolore alle parti basse. Il compito del fondello MTB è assorbire le vibrazioni e allentare la pressione alle zone intime. Il fondello e la sella permettono di pedalare comodamente e limitano al minimo l'affaticamento della parti basse dovuto alle tante ore passate in bici.  


Ma come fare per scegliere il giusto fondello MTB?

Prima di procedere all'acquisto è necessario chiedersi che tipo di fondello si voglia utilizzare se più o meno imbottito, che disciplina si pratica e quante ore si vuole passare in sella. 
I migliori fondelli mtb sono quelli considerati come biancheria intima ossia boxer/mutande con fondello che aderisce bene al corpo e protegge efficacemente la zona del sedere.
I fondelli mtb devono proteggere maggiormente la zona delle ossa ischiatiche e devono avere una superficie d'imbottitura maggiore e uno spessore più generoso.

Esistono anche pantaloni/pantaloncini mtb con fondello. Per andare in mtb, solitamente, si acquistano pantaloncini tecnici resistenti in grado di offrire una buona protezione da rami e spine. I pantaloncini mtb con fondello vestono largo e sono solitamente meno utilizzati per andare in MTB poiché il fondello non aderisce perfettamente alle parti intime, perdendo quindi gran parte della sua efficacia. 
La scelta più frequente per chi pedala con la MTB è quindi indossare intimo con fondello e un paio di pantaloni/pantaloncini larghi per il massimo del comfort e della protezione.

I fondelli da uomo hanno una scanalatura centrale e la sagoma è appositamente realizzata per offrire massimo supporto alle ossa ischiatriche. La scanalatura centrale ha il compito di facilitare il flusso sanguigno, evitare l’intorpidimento delle parti basse e favorire la ventilazione.

I fondelli da donna, seguono le forme anatomiche del corpo femminile, offrono una superficie maggiore e sono anch'essi dotati di scanalatura centrale che facilita il flusso sanguigno e favorisce la ventilazione. 


Tipologia d'imbottitura del fondello mtb

Le caratteristiche fondamentali di cui tenere conto nella scelta sono i materiali con cui è realizzato il fondello, lo spessore e la densità. Lo spessore e la densità determinato il livello di supporto del fondello. L'imbottitura può essere in schiuma poliuretanica o in gel. La schiuma, rispetto al gel, garantisce maggiore traspirabilità e quindi minore sudorazione. Il rivestimento dev'essere realizzato con tessuti tecnici altamente traspiranti come, per esempio, la microfibra.

Un fondello ad alta densità si comprime più difficilmente e garantisce maggiore supporto, una sensazione più stabile ed elevato comfort.

Uno spessore maggiore garantisce un maggiore livello di ammortizzazione ma fa sentire meno la sella. Se si fanno lunghe uscite su terreni sconnessi è bene indossare un fondello con uno spessore maggiore. Per brevi uscite su terreni facili si può indossare un fondello con spessore minore così da sentire maggiormente la sella. 

FONDELLO MTB & PRO-M STORE:

Su Pro-M Store hai a disposizione un'ampia gamma di fondelli MTB dei migliori brand come Fox ed Endura. Per conoscere tutti i pantaloncini ciclismo con fondello a disposizione visita questa sezione oppure vieni a trovarci nei nostri store di Milano e Bergamo. Ti aspettiamo.