
DISCO BCA #Y0D4 203 MM CENTERLOCK
116,10 €
129,00 €
Spedizione gratuita per ordini superiori a 29 € • Anche pagamento alla consegna
marchi
Diametro dischi
Colore
Diametro
Prezzo
DISCO BCA #Y0D4 203 MM CENTERLOCK
116,10 €
129,00 €
DISCO SRAM CENTERLINE 200 MM 6 FORI C.SAC
31,80 €
53,00 €
DISCO FRENO FLOTTANTE GALFER WAWE FLOATING 203X20MM
da 71,37 €
79,30 €
DISCO FRENO SHIMANO CENTER LOCK ICE TECHNOLOGIES FREEZA 160 MM
73,92 €
88,00 €
DISCO FRENO SHIMANO CENTER LOCK ICE-TECH FREEZA 180MM
83,99 €
99,99 €
SENSORE VELOCITA'BCA PER DISCO CENTER LOCK 203MM
26,09 €
28,99 €
DISCO FRENO SHIMANO E-BIKE SAINT 203 MM CENTERLOCK
84,00 €
100,00 €
DISCO FRENO GALFER SHARK 6 BULLONI 223 MM SPESSORE 2 MM
104,31 €
115,90 €
DISCO FRENO GALFER SHARK 6 BOLTS 180 MM SPESSORE 2 MM
93,33 €
103,70 €
DISCO FRENO GALFER SHARK 6 BULLONI 203 MM SPESSORE 2 MM
98,82 €
109,80 €
56,50 €
DISCO FRENO GALFER DISC WAVE AD ALTE PRESTAZIONI 203 PIN VERDI
53,92 €
71,89 €
89,98 €
99,98 €
DISCO FRENO SHIMANO 140 MM XT CENTERLOCK ICE TECH FREEZA
48,79 €
60,99 €
DISCO FRENO SRAM HS2 200MM 6 FORI SPESSORE 2.0MM OEM
44,00 €
55,00 €
DISCO FRENO SHIMANO 160MM CENTER LOCK ICE TECH FREEZA
45,99 €
63,00 €
DISCO SRAM HS2 220MM ROUNDED CENTERLOCK PM
52,50 €
70,00 €
DISCO FRENO GALFER WAVE FIXED 180X2 MM PER E-BIKE
35,60 €
47,46 €
DISCO BCA STRADA 160 MM CENTERLOCK
112,49 €
124,99 €
DISCO BCA STRADA 140 MM CENTERLOCK
116,10 €
129,00 €
DISCO BCA #Y0D4 180 MM CENTERLOCK
116,10 €
129,00 €
89,99 €
99,99 €
PASTIGLIE FRENO GALFER STANDARD SRAM LEVEL T TL
14,26 €
15,84 €
DISCO FRENO SHIMANO 203 MM CENTERLOCK IRTMT ICE TECHNOLOGIES FREEZA
56,09 €
65,99 €
56,50 €
89,10 €
99,00 €
85,50 €
95,00 €
89,10 €
99,00 €
MEMBRANA DI RICAMBIO HOPE PER LEVA TECH3
3,39 €
3,90 €
DISCO SRAM CENTERLINE 160MM 6 FORI C.SAC
27,89 €
DISCO FRENO SHIMANO SM-RT86 ICE-TECH 6 FORI 180 MM
48,79 €
60,99 €
da 63,42 €
72,90 €
DISCO SRAM CENTERLINE X ROTOR 140 MM CON CENTERLOCK
59,19 €
73,99 €
da 24,40 €
42,70 €
DISCO CENTERLINE SRAM 220MM 6 FORI
38,40 €
64,00 €
da 27,00 €
29,00 €
Dischi freno MTB
Esistono vari tipi di dischi freno MTB, realizzati con materiali differenti e dimensioni differenti, pensati per tutti i tipi di bici attualmente sul mercato.
I freni a disco MTB sono ormai molto diffusi e stanno piano piano sostituendo i sistemi frenanti tradizionali poiché offrono maggiore sicurezza, stabilità e possibilità di frenare in modo progressivo.
Ma come funzionano e come sono fatti i freni disco mtb?
La maggior parte degli mtb freni a disco sono idraulici ossia possiedono un olio, di sintesi o minerale, che, passando attraverso i cavi di metallo dalla leva del freno a dei pistoncini, consente ai pistoni di fare pressione sul disco (detto anche rotore) montato sul mozzo della ruota e arrestare la corsa.
I freni a disco bici sono forati poiché devono essere leggeri e occupare poco spazio all'interno della ruota e devono consentire alle pastiglie di funzionare adeguatamente e mantenersi pulite impedendo il deposito di fango, detriti e polvere.
Esistono numerosi diametri di dischi freni mtb: le dimensioni spaziano dai 140 ai 203mm e ogni tipologia è ovviamente indicata per un tipo di disciplina MTB.
Più sono grandi le dimensioni e maggiori sono le performance poiché i freni si surriscaldano meno. Le dimensioni del freno a disco bici vanno scelte in base al proprio peso, alla struttura della bici e alle dimensioni delle ruote.
I dischi mtb sono cerchi forati di varie dimensioni e possono essere in due pezzi o monoblocco. In quelli monoblocco lo spider (ossia la struttura interna) e la pista frenate (cioè il cerchio esterno) sono realizzati in un unico pezzo. Quelli a due pezzi, invece, hanno la pista frenante e lo spider separati; possono essere realizzati in materiali differenti e sono uniti tra loro dai nottolini.
I dischi monoblocco sono detti fissi poiché la pista e lo spider sono uniti. I dischi divisi in due pezzi sono detti flottanti poiché lo spider all'interno si muove. Questa caratteristica, a parità di materiali utilizzati, consente maggiore resistenza allo sforzo rispetto ai dischi fissi.
Esistono poi anche i dischi semi-flottanti dove lo spider interno possiede un'autonomia di movimento molto limitata o si può muovere in un solo senso.
I freni a disco mtb sono generalmente realizzati in acciaio poiché è un materiale resistente alle intemperie e adatto a un utilizzo prolungato.
Esistono anche modelli in carbonio, leggeri e performanti, e in titanio (soprattutto quelli monoblocco).
Se si decide di cambiare i dischi dei freni è bene acquistare anche le pastiglie così da consumarli assieme. Per sapere se bisogna acquistare pastiglie organiche o sintetiche è necessario consultare le specifiche tecniche fornite dal produttore dei freni.
I dischi devono essere compatibili con il sistema frenante montato sulla bici e il sistema di spurgo dell'olio dev'essere mantenuto sempre perfettamente poiché se entra l'aria i dischi non lavorano correttamente compromettendo la frenata.
Su Pro-M Store hai a disposizione un'ampia gamma di mountain bike freno a disco dei migliori brand come Braking, Formula, Hope e Shimano. Scegli il modello che meglio si adatta alle caratteristiche della tua mtb e acquista subito. Spedizione gratuita in 24 ore.