BICI PIVOT PHOENIX 29 PRO SAINT - Pro-M Store

Spedizione gratuita per ordini superiori a 49 € • Anche pagamento alla consegna

flag-ita.png
BICI PIVOT PHOENIX 29 PRO SAINT

BICI PIVOT PHOENIX 29 PRO SAINT

Cod. 61185256

da 9.799,00

Consegna con corriere dhl o gls

Spedizione gratuita per ordini superiori a 49 € • Anche pagamento alla consegna


completa la tua scelta

    BICI PIVOT PHOENIX 29 PRO SAINT

    Il team Pivot si è preso il suo tempo per sviluppare la nuovissima Phoenix Downhill. Dopo estesi test, aggiustamenti e nuove prove, la bici è stata messa alla frusta da Bernard Kerr per spremere ogni decimo di secondo possibile sui sentieri. Realizzata secondo gli elevati standard Pivot, questo splendido telaio in carbonio è la tua compagna per molte discese scatenate — e diciamolo, hai mai visto una bici più bella?

    Caratteristiche salienti

    • Architettura: mid-high pivot con cinematismo a sei snodi DW-Link
    • Sospensione: DW-Link con 210 mm di escursione
    • Trasmissione: doppia catena con doppio idler (dual-chain, dual idler)
    • Prestazioni sospensioni: eccellente grip, controllo e stabilità; anti-squat studiato per mantenere l’efficienza in pedalata e una risposta prevedibile su terreni impegnativi
    • Caratteristiche dual-chain: funzionamento silenzioso, scorrevole, quasi assenza di pedal kickback; equivalente a un corona anteriore da 37t; manutenzione semplice
    • Regolazioni geometria: flip-chip con 2 posizioni («High» — impostazione preferita da Bernard Kerr, adatta a tracciati rocciosi e tecnici — e «Low» per massima velocità e controllo)
    • Headset con regolazione reach: ±5 mm per una messa a punto fine della posizione di guida
    • Configurazioni ruote: MX — 29" anteriore e 27,5" posteriore
    • Disponibilità: due allestimenti (build kits) pensati per prestazioni estreme

    Dettagli tecnici e vantaggi

    La cinematica DW-Link della Phoenix sfrutta il mid-high pivot per offrire trazione sublime e una piattaforma stabile alle alte velocità. L’anti-squat è calibrato per diminuire le perdite di potenza in pedalata senza compromettere la sensibilità alle asperità del terreno. Il sistema a doppia catena con doppio idler riduce il ritorno della trasmissione, mantenendo la sensazione di guida fluida e lineare anche sotto carico.

    La presenza del flip-chip e della regolazione dell'headset permettono di adattare rapidamente la bici alle esigenze del tracciato o delle preferenze personali: dalla configurazione più stabile e nervosa per i tracciati tecnici, a quella più bassa e votata alla velocità per i tracciati rapidi.

    Per chi è pensata

    La Phoenix è pensata per rider downhill ed enduro aggressivi che cercano una bici da gara con comportamento prevedibile, alto livello di controllo e possibilità di settaggio fine. È ideale per chi vuole sfruttare ogni parte della pista mantenendo velocità, precisione e sicurezza in discesa.

    Conclusione

    La Pivot Phoenix è il risultato di sviluppo meticoloso, feedback pro-rider e componentistica di alto livello. Con il suo telaio in carbonio, la sofisticata sospensione DW-Link da 210 mm, il sistema dual-chain e le molteplici possibilità di regolazione, rappresenta una scelta eccellente per chi cerca il massimo in ambito downhill.

    SPECIFICHE TECNICHE

    • Dimensione ruote: ruote miste (Mullet)
    • Materiale telaio: fibra di carbonio
    • Dettagli materiale telaio: triangoli anteriore e posteriore in carbonio; protezioni stampate per chainstay, seatstay e tubo obliquo; fermi forcella integrati con passaggi cavi incorporati
    • Escursione posteriore: 210 mm
    • Ammortizzatore posteriore: FOX FLOAT X2 Factory, rivestimento Kashima, 225 mm lunghezza x 75 mm corsa
    • Forcella: FOX FLOAT 40 Factory, smorzatore GRIP2, rivestimento Kashima, offset 52 mm
    • Escursione forcella: 203 mm
    • Diametro tubo sterzo: dritto, 56 mm
    • Serie sterzo: Pivot Precision DH, cuscinetti cartridge sigillati, ZS56 superiore/inferiore
    • Manubrio: Phoenix Team Low Rise Carbon, larghezza 800 mm
    • Attacco manubrio: Phoenix Team DH, direct mount, lunghezza 45 mm
    • Manopole: Phoenix Factory, lock-on
    • Freni: Shimano Saint M820, 4 pistoni, dischi Galfer Shark 6-bolt (223 mm anteriore, 203 mm posteriore)
    • Leve freno: Shimano Saint M820
    • Trasmissione: 1x
    • Comandi cambio: Shimano Saint M820, 10 velocità
    • Deragliatore anteriore: nessuno
    • Deragliatore posteriore: Shimano Saint M820, 10 velocità
    • Attacchi ISCG: non presenti
    • Guida catena: puleggia superiore guida personalizzata con bashguard
    • Pedivelle: Praxis DH9-73 M30, lunghezza 165 mm
    • Corone: Pivot, corona inferiore 27 denti, dimensione efficace 35 denti (in base al rapporto tra le pulegge idler e la corona principale)
    • Movimento centrale: Praxis, PF92 press-fit
    • Pedali: non inclusi
    • Catena: Shimano 6701, 10 velocità
    • Cassetta: Shimano HG500, 10 velocità, 11-25 denti
    • Cerchi: DT Swiss FR 560
    • Mozzi: DT Swiss 350, 20 x 110 mm (Boost) anteriore, 12 x 157 mm (SuperBoost+) posteriore con corpo HG
    • Raggi: set ruote DT Swiss
    • Pneumatici: Continental Kryptotal, mescola Super Soft, carcassa DH, 2.4"
    • Sella: WTB High Tail Trail Team Phoenix
    • Reggisella: Phoenix Race alluminio
    • Diametro reggisella: 31,6 mm
    • Collare reggisella: singola vite, 36,4 mm
    • Forcellino posteriore / dimensioni mozzo: 12 x 157 mm (SuperBoost+)
    • Massima misura pneumatico: 27,5" x 2,5"
    • Fori porta borraccia: nessuno
    • Colori: Black Gold, Red Mint
    • Garanzia: 10 anni telaio, 1 anno verniciatura e finitura, 5 anni componenti Pivot/Phoenix
    • Peso: 35 lb 4.4 oz (16.000 g)
    • Design sospensione posteriore: mid-high pivot DW6 linkage
    • Trasmissione: doppio idler e doppia catena, con supporto eccentrico per tensionare la catena interna
    • Configurazione ruote: miste ("Mullet") — 29" anteriore, 27,5" posteriore
    • Geometria regolabile tramite flip-chip a 2 posizioni nel link superiore
    • Serie sterzo con reach adjust (vendute separatamente) consentono ±5 mm di reach
    • Progressività sospensione posteriore regolabile tramite flip-chip a 2 posizioni nel supporto ammortizzatore inferiore
    • Passaggio cavi: interno nel triangolo anteriore con fori integrati sul fork-stop; esterno nel triangolo posteriore
    • Supporto cambio: SRAM UDH (Universal Derailleur Hanger)
    • Peso telaio: 5,1 kg (11,29 lb) per taglia S3 con pedivelle

    più acquistati

    Potrebbero interessarti anche